IL RICORSO

IL RICORSO


Tomaso Picchioni si candida alle elezioni del 25 Settembre 2022, fuori da qualunque lista o movimento politico, da solo, come nome e cognome. La legge non glielo permette, ma lui presenta ricorso...
Il video descrive in sintesi le tappe; sotto si trovano i singoli atti del procedimento.
Il fine ultimo?
Sollevare una questione di legittimità costituzionale.
Tomaso Picchioni domanda
la sollevazione di una
questione di legittimità costituzionale.
Assumersi le proprie responsabilità
è un diritto!
Atto primo
RICUSAZIONE DELLA CANDIDATURA
In data 23/08/2022 la Corte d’Appello di Milano ricusa la candidatura della lista politica “Tomaso Picchioni”per le ragioni espresse nel documento.
Atto primo
In data 23/08/2022 la Corte d’Appello di Milano ricusa la candidatura della lista politica “Tomaso Picchioni” per le ragioni di seguito espresse.


Atto secondo
DEPOSITO DEL RICORSO
In data 27/08/2022 Tomaso Picchioni deposita ricorso avverso il provvedimento di ricusazione della propria candidatura, avanzando le ragioni di seguito espresse.


Atto terzo
La Corte d’Appello rigetta il ricorso presentato da Tomaso Picchioni, secondo quanto si evince dal documento allegato.


Atto quarto
RECLAMO IN CASSAZIONE
Il 30 agosto del 2022 Tomaso Picchioni deposita reclamo in Cassazione avverso il provvedimento di rigetto del ricorso. La pronuncia è da attendersi.
Tomaso Picchioni presenta reclamo in Cassazione, ad oggi pendente, domandando di considerare l’opportunità di sollevare una questione di legittimità costituzionale.
Atto quarto
RECLAMO IN CASSAZIONE
Tomaso Picchioni presenta reclamo in Cassazione, ad oggi pendente, domandando di considerare l’opportunità di sollevare una questione di legittimità costituzionale.

